La experiencia
Esperienza dedicata alla scoperta e alla visita della città di Novara, chiamata la Città dei «Sciavatin», poiché è sede della singolare Università dei Calzolai, antica istituzione fondata nel 1185 per promuovere la nobile arte. Un omaggio alla vocazione calzaturiera della città è la torre del maestoso Palazzo Natta, che ha la forma di un deschetto da ciabattino. Simbolo della città è la cupola della Basilica di San Gaudenzio ad opera di Alessandro Antonelli, architetto italiano tra i più influenti della seconda metà dell’Ottocento che ha realizzato anche la Mole Antonelliana di Torino.
Altro simbolo della città è il gorgonzola, formaggio erborinato DOP che vede nel novarese la sede del suo Consorzio di Tutela e moltissimi caseifici di eccellenza. Nonostante sia stato inventato verso la fine del IX secolo alle porte di Milano, nella cittadina dalla quale prende il nome, la produzione del Gorgonzola si è estesa nei secoli coprendo un territorio vasto ma omogeneo, tanto da far diventare Novara, terra ricca di acqua, pascoli e mandrie, la sua nuova capitale.
