Benvenuto al Monastero di Santa Scolastica: Ritmi di Preghiera, Silenzio e Pace
7:00 – Arrivo e accoglienza
Arrivo al monastero, dove sarai accolto con un sorriso, spiegandoti brevemente la routine della giornata e invitandoti a unirti alla preghiera mattutina.
7:30 – Lodi mattutine
Se il tuo soggiorno è stato organizzato come un ritiro, puoi unirti alle Lodi mattutine, il primo momento di preghiera del giorno. La chiesa del monastero, semplice e raccolta, accoglie i visitatori per questo momento di lode e riflessione. La liturgia delle Lodi è un momento di silenzio e preghiera, in cui le suore, insieme ai visitatori, cantano inni e recitano i salmi.
8:00 – Colazione semplice e frugale
Dopo la preghiera, le suore ti invitano a una colazione semplice, preparata con ingredienti freschi e genuini, spesso provenienti dall’orto del monastero. La colazione potrebbe includere frutta, pane fatto in casa, marmellate, tè o caffè. La colazione è un momento di tranquillità, dove ogni parola è misurata e dove il silenzio aiuta a prepararsi per la giornata.
9:00 – Momento di meditazione personale
Dopo la colazione, hai del tempo libero per riflettere, meditare o pregare. Il monastero offre diverse possibilità di ritiro spirituale, inclusi spazi all’interno della chiesa o nel giardino circostante, che sono ideali per passeggiate meditativi o semplicemente per rimanere in silenzio, lontano dalla frenesia quotidiana. Se lo desideri, puoi anche leggere il Vangelo del giorno o altre letture spirituali.
10:30 – Incontro con una delle suore
Se desideri, puoi incontrare una delle suore per un colloquio spirituale. Le suore del monastero sono aperte al dialogo e spesso offrono supporto spirituale a chi cerca una guida o una riflessione più profonda sul cammino della fede. In questo momento, puoi parlare delle tue esperienze o chiedere consigli riguardo alla vita spirituale.
Nutrire il Corpo, Ristorare l’Anima
12:30 – Pranzo semplice ma nutriente
Il pranzo al monastero è un pasto semplice, ma ricco di sapori genuini. La cucina del monastero segue la tradizione francescana, quindi i pasti sono vegetariani e preparati con ingredienti freschi. Potresti trovare pasta con sugo di pomodoro, minestre di verdure, pane fresco e frutta. Le suore mangiano in silenzio, e anche i visitatori sono invitati a seguire questo momento di quiete, riflettendo sul cibo e sulla bellezza del silenzio.
14:00 – Passeggiata nel giardino e nei dintorni
Dopo il pranzo, è il momento ideale per fare una passeggiata nei giardini del monastero o nei sentieri circostanti, che si snodano tra gli alberi e la campagna. Il monastero è immerso in un paesaggio tranquillo e silenzioso, perfetto per la meditazione o per una riflessione personale. Durante la passeggiata, puoi osservare la natura e il lavoro delle suore nell’orto, dove spesso coltivano le loro verdure per i pasti quotidiani.
Nel Silenzio della Sera: Servizio, Preghiera e Riposo dell’Anima
15:00 – Momento di preghiera o partecipazione alla meditazione
Puoi partecipare alla preghiera del pomeriggio (le Lodi vespertine), un altro momento di riflessione e raccoglimento spirituale, che segna la transizione verso la fine della giornata. Se non desideri partecipare alla preghiera, puoi continuare a goderti il silenzio del monastero o utilizzare il tempo per la lettura spirituale o la scrittura.
16:00 – Attività di servizio (opzionale)
Molti monasteri offrono ai visitatori la possibilità di partecipare ad attività pratiche come la cura dell’orto o il lavoro manuale. Anche al Monastero di Santa Chiara è possibile contribuire a qualche attività quotidiana, come raccogliere erbe aromatiche, curare le piante, o altre semplici attività che ti aiutano a vivere in sintonia con il ritmo del monastero.
17:30 – Cena e preghiera serale
La giornata al monastero si conclude con una cena leggera, che segue la tradizione dei francescani di cibi semplici e frugali. Le suore ti invitano a condividere il pasto in silenzio, così come è tradizione. Dopo cena, puoi partecipare alla preghiera serale (Vespri), un momento finale di lode e riflessione prima del riposo.
19:00 – Riflessione finale e riposo
La giornata termina con un momento di silenzio. puoi ritirarti nella tua camera o nella cappella per una preghiera personale, concludendo così una giornata dedicata alla tranquillità, alla riflessione e alla spiritualità.
Pernottamento nel Monastero