L'Eterna Rinascita: Da Fossanova a Montecassino, Abbazie di Fede e Leggenda
Partenza da Roma ore 7.00
h1.30
Abbazia di Fossanova 8.30
La visita all’Abbazia di Fossanova è un’esperienza immersiva che unisce storia, architettura e bellezza naturale. L’abbazia è un esempio affascinante di architettura cistercense del XII secolo.Il maestoso edificio si staglia contro il cielo, circondato da un paesaggio verde e rigoglioso. Entrando nella chiesa abbaziale, verrai accolto da un ambiente luminoso e austero.
La navata centrale, ampia e solenne, è impreziosita da eleganti archi a tutto sesto e da capitelli decorati, che raccontano storie bibliche e simboliche. L’armonia degli spazi invita a riflessioni profonde, mentre il suono dei passi risuona nel silenzio reverente.
Il chiostro, accessibile dall’interno della chiesa, è un luogo di pace, con colonne slanciate e archi che creano una suggestiva cornice per chi desidera soffermarsi a meditare o semplicemente ammirare il giardino interno, ricco di piante e fiori.
La visita all’Abbazia di Fossanova si conclude con una sensazione di pace interiore e arricchimento culturale. Questo luogo non è solo un importante sito storico, ma anche un rifugio per chi cerca un momento di tranquillità e bellezza. Prima di partire, una piccola sosta nel negozio di souvenir per portare a casa un ricordo di questa esperienza indimenticabile.
Visita 1.30 ore
Abbazia di Montecassino 11.00
L’Abbazia di Montecassino è il monastero benedettino più antico d’Italia. “Faro della civiltà occidentale” fu fondato da San Benedetto da Norcia nel 529 che qui creò per la scrittura della regola benedettina benedettina ” Ora et labora” fondata sulla preghiera e sul lavoro.IL monastero è stato più volte distrutto e ricostruito nel corso del secoli, ma è sempre rinato più forte dalle sue ceneri e continua a dominare l’intera vallata dall’alto della sua imponenza.
In questo luogo si respira nstria, arte, fede e cultura.
Visiteremo il Chiostro progettato da l Bramante, uno tra i più grandi architetti del Rinascimento italiano.. Qui si possono ammirare le eleganti colonne e i dettagli architettonici, perfetti per una pausa contemplativa. All’interno dell’ Abbazia visiteremo le tombe di San Benedetto e Santa Scolastica, la cripta, la Biblioteca e l’erboristeria.
Durata 1.30
Pranzo ad Alvito
Nel pomeriggio Visita le antiche pasticcerie di Alvito dove potrai degustare le antiche ricette di scuola borbonica
ore 19.00
Arrivo a Isola del Liri
Cena a Isola del Liri
Pernottamento a Isola de Liri