L'esperienza
Un weekend interamente dedicato alla città di Biella, alla scoperta del centro storico, attraverso musei, monumenti e archeologia industriale. Città Creativa UNESCO dal 2019, Biella conserva la sua secolare tradizione tessile e, nel contempo, presenta i suoi palazzi storici ed archeologie industriali sotto una veste innovativa. L’itinerario inizierà esplorando la storia della città, dapprima con una visita al Museo del Territorio; successivamente, la visita proseguirà alla scoperta del centro storico, dal quartiere di Biella Piano a quello di Biella Piazzo, cuore medievale della città, con le sue caratteristiche strade ciottolate, i portici ed i palazzi storici. Il giorno successivo si andrà alla scoperta di Cittadellarte-Fondazione Pistoletto, caratteristico esempio di archeologia industriale che, allo stesso tempo, costituisce un laboratorio dedicato all’innovazione ed alla contemporaneità, che ospita anche la collezione delle più importanti opere di Michelangelo Pistoletto, artista di fama mondiale. L’itinerario proseguirà con la visita al Me\Bo Museum, il museo d’impresa di Menabrea e Botalla Formaggi, due famose eccellenze della produzione brassicola e gastronomica locale.
La giornata si concluderà con una consultazione degli archivi fotografici allo Spazio Cultura della Fondazione CRB di Biella, alla ricerca delle proprie origini.
Periodo: tutto l’anno, il sabato e la domenica – Numero persone: 4/5
Credit fotografico: Pietro Giusio