Grazie alle banche dati del Centro Internazionale Studi Emigrazione Italiana, è possibile accedere a dettagli sulla partenza dei nostri migranti dai principali porti italiani, ottenendo così informazioni preziose per iniziare a tracciare le proprie radici.
Tra gli strumenti a disposizione per riscoprire la storia dei migranti italiani, il Centro Internazionale Studi Emigrazione Italiana mette a disposizione una risorsa preziosa. Attraverso le sue banche dati (www.ciseionline.it), è infatti possibile ottenere informazioni dettagliate su milioni di persone che hanno lasciato l’Italia in cerca di nuove opportunità. Inserendo i dati di una persona, si può scoprire la data di partenza, il luogo di imbarco, la destinazione e, in alcuni casi, anche i familiari al seguito.
Inoltre, è possibile accedere a racconti storici che descrivono l’esperienza migratoria di queste persone, aggiungendo un valore emotivo e umano a questi viaggi. Le informazioni raccolte consentono di ricostruire la storia della grande emigrazione italiana, un capitolo significativo della storia del paese.