Italea
Newsletter

Come iniziare una ricerca genealogica con il solo cognome di famiglia

Torna alle Newsletter

14 Febbraio 2025

1 minuto

Scopri i primi passi per tracciare le tue origini grazie agli strumenti online.

Intraprendere una ricerca genealogica può sembrare un’impresa ardua, soprattutto quando si parte con informazioni limitate. Se conosci solo il cognome della tua famiglia e vuoi risalire alle tue origini, il primo passo fondamentale è identificare i comuni dove quel cognome è più diffuso. La ricerca nelle documentazioni dello stato civile, infatti, richiede non solo l’anno, ma anche il luogo di origine.

In assenza di dettagli specifici, esistono diverse risorse online che possono aiutarti a fare luce sulle radici della tua famiglia. I cognomi, infatti, non sono distribuiti in modo uniforme sul territorio, e alcuni possono essere concentrati in determinate zone. L’utilizzo di strumenti online può semplificare di molto questo processo.

Alcuni dei siti più utili per avviare la tua ricerca sono:

  • Cognomix: un sito che fornisce mappe e statistiche sui cognomi italiani, mostrando la loro diffusione in vari comuni.
  • Mappadeicognomi: simile a Cognomix, questo strumento ti permette di visualizzare la distribuzione geografica dei cognomi in Italia.
  • Family Search: una piattaforma internazionale che offre accesso a una vasta base di dati genealogici, utile per tracciare l’albero genealogico della tua famiglia.

Altre news

  • Sapori di casa: il Pan di Sorc: il pane delle feste tra storia, tradizione e contaminazioni

    Ecco la ricetta del pane dolce e speziato simbolo della tradizione gastronomica del Gemonese, in Friuli Venezia Giulia, nato da influenze culturali e gastronomiche provenienti dall’Europa centrale durante la dominazione asburgica. Gemona del Friuli e il suo territorio hanno rappresentato per secoli un crocevia fondamentale per i commerci e i flussi migratori verso l’Europa centrale. […]

    LEGGI DI PIÙ
  • In Piemonte tra cultura e arte: dal Salone del Libro alla Reggia di Venaria

    Esperienza imperdibile per gli amanti della cultura: dal Salone del Libro di Torino (15-19 maggio 2025), punto di riferimento per l’editoria, alla Reggia di Venaria, capolavoro di arte e storia: un itinerario che unisce la passione per i libri e la bellezza senza tempo del Piemonte. Torino si prepara ad accogliere uno degli eventi culturali […]

    LEGGI DI PIÙ
  • L’Italia che si scopre camminando

    Un progetto nazionale valorizza i percorsi religiosi di San Francesco, San Benedetto e della Via Lauretana, offrendo un’esperienza tra fede, natura e cultura. Un viaggio tra fede, natura e cultura. Così si può descrivere l’esperienza offerta dai cammini religiosi di San Francesco, San Benedetto e della Via Lauretana, che attraversano il cuore dell’Italia. Grazie ai […]

    LEGGI DI PIÙ
  • A Morano Calabro la storia torna a vivere con la Festa della Bandiera

    Dal 23 al 25 maggio 2025 torna la storica Festa della Bandiera di Morano Calabro, tra battaglie medievali, tradizioni locali e una rievocazione che riporta in vita la storia del borgo. Nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, Morano Calabro, in provincia di Cosenza, si distingue tra “I Borghi più belli d’Italia” per il suo […]

    LEGGI DI PIÙ