Un percorso di 500 km tra boschi, santuari e vette maestose, per un viaggio che unisce natura, storia e spiritualità nel cuore delle Dolomiti Bellunesi.
Il Veneto arricchisce la sua offerta turistica con un nuovo percorso escursionistico d’eccezione: il Cammino delle Dolomiti, un anello di 500 km suddiviso in 30 tappe che attraversa alcuni dei paesaggi più suggestivi delle Dolomiti Bellunesi, Patrimonio Mondiale UNESCO. Un itinerario immersivo tra natura incontaminata, borghi autentici e luoghi di profondo valore storico, culturale e spirituale.
Il cammino si sviluppa lungo sentieri e strade secondarie, offrendo un’esperienza di viaggio lenta e consapevole, lontana dal turismo di massa. Ogni tappa conduce alla scoperta di luoghi unici: dal Santuario dei Santi Martiri Vittore e Corona, punto di partenza del percorso, alla casa natale di Papa Giovanni Paolo I a Canale d’Agordo, fino al sito minerario di Val Imperina e alla diga del Vajont, simbolo della memoria collettiva italiana.
Attraversando boschi secolari, valli incantate e vette maestose, il Cammino delle Dolomiti diventa un viaggio nella bellezza del paesaggio alpino, un’occasione per riconnettersi con la natura e con la storia di questi luoghi straordinari.