Carrara
Continuerai a spostarti fino a Carrara per fare un’immersione in un passato industriale e minerario che ancora oggi è attivo, in una città che vive ancora della grandezza del passato, quando grazie al marmo la città si riempiva di persone proveniente fa tutta Italia. Proprio per questo potrai fare una visita guidata alle cave di marmo che rendono la zona famosa in tutto il mondo e nelle quali durante il passato hanno lavorato moltissime persone che sono poi state costrette a lasciare la zona.
Ti recherai nella vicina Colonnata, che ormai conta poche centinaia di abitanti, per fare un pranzo degustazione di lardo, prodotto tipico famoso in tutta Italia. Era un antico centro di cavatori e famoso sia per il lardo che per il suo caratteristico centro storico con vicoli, piazzette e case di pietra.
Indirizzo: Carrara, MS, Italia
Mulazzo
Spostamento verso Mulazzo e visita al Museo dell’emigrazione della gente di Toscana, nel Castello di Lusuolo. Il museo è dedicato ai 114 mila toscani che vivono lontano dall’Italia, in Europa, Stati Uniti e America Latina e che sono raccolti in 66 associazioni di toscani all’estero. Ospita la mostra Gente di Toscana, una raccolta di fotografie, lettere, ricordi legati alle vicende di emigranti toscani. L’esposizione si sta arricchendo con oggetti e testimonianze che gli stessi emigranti e i loro discendenti stanno donando.
Indirizzo: Mulazzo, MS, Italia
Pontremoli
Ti sposterai poi verso Pontremoli, un antico borgo medievale lungo la via Francigena, per fare una cena tradizionale in ristorante tipico e pernottamento.
Indirizzo: Pontremoli, MS, Italia