Il magazine di Italea,
ricevilo gratuitamente


È uscito il 16esimo numero del magazine dedicato al Turismo delle radici. Il mensile – parte del progetto della Farnesina inserito nel PNRR – è disponibile gratuitamente in digitale in italiano, inglese, spagnolo e portoghese, e raccoglie esempi di viaggi delle radici, con consigli utili, e sollecita le diverse tipologie di viaggiatori a programmare il loro “ritorno” ai luoghi del cuore.
In questo nuovo numero, un’ampia analisi sulle prospettive e le tendenze del turismo delle radici, con interventi di Giovanni Maria De Vita, responsabile del Progetto Italea del MAECI, e dei coordinatori nazionale e regionali.
Poi la presentazione a Venezia del libro “Antonio segreto. La forza di un uomo”, Nicola Vegro, che racconta la vita di Antonio da Padova, l’emigrante divenuto santo.
Quindi spazio agli itinerari, con le proposte di Varallo in Piemonte, Maratea in Basilicata e Caramanico Terme in Abruzzo.
E ancora un resoconto della manifestazione “Welcome Home in Sannio”, all’interno della quale si è parlato di turismo delle radici.
Interessante intervista a Claudio Diacoli, esperto che oltre 50 anni aiuta a ricostruire alberi genealogici e storie familiari.
Spazio al recente accordo siglato tra Bologna e Buenos Aires, Città creative Unesco, che rafforza il legame tra Italia e Argentina.
Da non perdere la storia della famiglia Pozzetti, partita da Magnacavallo nel Mantovano alla fine dell’Ottocento e arrivata in Brasile alla ricerca di una vita migliore.
Infine, una selezione delle esperienze in tutta Italia per i turisti delle radici e molto altro.