Italea

Magazine #15

Un tuffo alle radici

Magazine #15

Un tuffo alle radici

È uscito il 15esimo numero del magazine dedicato al Turismo delle radici. Il mensile – parte del progetto della Farnesina inserito nel PNRR – è disponibile gratuitamente in digitale in italiano, inglese, spagnolo e portoghese, e raccoglie esempi di viaggi delle radici, con consigli utili, e sollecita le diverse tipologie di viaggiatori a programmare il loro “ritorno” ai luoghi del cuore.

In questo nuovo numero, le proposte di itinerari a Cividale del Friuli, in Friuli Venezia Giulia, Ricadi in Calabria e Bobbio in Emilia Romagna.
In primo piano, l’anteprima nazionale di due opere targate Radici in viaggio: l’installazione immersiva “S’amuJamu” e il docufilm “Verbo andare”.
Poi la partecipazione di Italea alla cerimonia del Premio Accademia Marchigiani in Italia e nel Mondo e un resoconto dell’evento “Radici in Eleganza” ad Atina, nel Lazio, per omaggiare lo stile e radici italiane.
Quindi la presentazione di Welcome Home in Sannio, che dal 6 all’8 agosto vedrà Guardia Sanframondi ospitare una serie di eventi sostenuti da Italea.
E ancora l’intervista a Simona Salis, cantautrice di origini sarde che nel suo ultimo album mescola il dialetto sardo campidanese con inglese, francese e spagnolo per celebrare l’identità e viaggio.
Poi la prima targa “parlante” del progetto Civico delle Radici, ospitata da Sestri Levante e la presentazione di “Sconfinamenti”, la raccolta di racconti frutto del Premio Italia Radici nel Mondo, promosso dal Maeci e legato al John Fante Festival.
Infine, una selezione delle esperienze in tutta Italia per i turisti delle radici: dai segreti delle piante officinali ad Aosta a quelli della lavorazione della pietra pugliese.

 

Gli altri numeri