Italea
Newsletter

Ritorna alle radici: la primavera in Puglia racconta la tua storia

Torna alle Newsletter

15 Gennaio 2025

1 minuto

Foto di Comune di Monte Sant’Angelo - Monte Sant'Angelo (FG), Puglia

Se l’inverno ti sembra troppo freddo per viaggiare, la primavera è il periodo ideale per scoprire la Puglia. Forse è proprio qui che dovresti cercare le tue radici.

Il clima mite e la natura in piena fioritura rendono la Puglia un’ideale meta da visitare tra aprile e giugno, per godere appieno delle sue bellezze. La regione offre una straordinaria varietà di paesaggi e attrazioni. Tra le città d’arte imperdibili ci sono Lecce, Bari e Ostuni, mentre le rinomate località balneari includono Polignano a Mare, Otranto e Gallipoli. Se il mare è la tua passione, la Puglia del Nord, con il promontorio del Gargano, Vieste e Peschici, ti offre anche la possibilità di partire per le magnifiche Isole Tremiti. Se invece sei attratto dall’arte, la Puglia centrale, con la Valle d’Itria e i suoi incantevoli borghi come Alberobello e Locorotondo, ti condurrà anche a Bari, Trani e Castel del Monte, fino ad arrivare a Matera. Se non riesci a scegliere, pensando ai profumi delle orecchiette fresche, il Salento ti incanterà con le sue spiagge mozzafiato, i borghi caratteristici, e la sua architettura Barocca, a Lecce. In ogni caso, il viaggio in Puglia sarà un’opportunità unica per riscoprire le tradizioni e la storia che, forse, i tuoi nonni ti hanno raccontato.

Altre news

  • Ecco quali sono i documenti che possono aiutare a tracciare le tue radici

    Dai registri civili alle storie tramandate oralmente, esplora i passi fondamentali per riscoprire le tue origini. Tracciare le proprie radici familiari può essere un viaggio emozionante e arricchente. Ripercorrere la storia della propria famiglia non solo ci aiuta a conoscere meglio le nostre origini, ma può anche far luce su eventi e tradizioni che hanno […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Giubileo 2025: la Calabria chiama i suoi figli nel mondo per riscoprire le radici e la spiritualità

    Pronti a rispondere alla chiamata? Il Giubileo 2025 vi aspetta per un viaggio indimenticabile, dove fede e tradizione si intrecciano in un abbraccio. In occasione del Giubileo 2025, la Calabria si prepara a mettere in luce il suo straordinario patrimonio spirituale e culturale, puntando su due pilastri fondamentali: il turismo delle radici e gli itinerari […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Sapori di casa: il raviolo scapolese

    Ingredienti genuini e un rituale antico per un gusto inconfondibile: ecco la ricetta tradizionale della specialità molisana. Il cuore pulsante della Molise è rappresentato dai prodotti locali e dai piatti tipici, frutti di antiche tradizioni tramandate. Una delle più prelibate ricette tradizionali della regione è il raviolo scapolese, preparato con ingredienti genuini e secondo una […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Tra maschere e orizzonti: un viaggio da Venezia ad Asolo

    Dal Carnevale di Venezia, simbolo di creatività e storia, ad Asolo, “la città dei cento orizzonti” celebrata da Carducci. Un percorso che incanta, tra maschere, paesaggi mozzafiato e tesori culturali. L’incantevole città di Venezia è pronta ad ospitare, a partire da febbraio 2025, una delle celebrazioni più iconiche d’Italia: il Carnevale di Venezia. Arrivato al […]

    LEGGI DI PIÙ