Italea
Newsletter

Ritorna alle radici: la primavera in Puglia racconta la tua storia

Torna alle Newsletter

15 Gennaio 2025

1 minuto

Foto di Comune di Monte Sant’Angelo - Monte Sant'Angelo (FG), Puglia

Se l’inverno ti sembra troppo freddo per viaggiare, la primavera è il periodo ideale per scoprire la Puglia. Forse è proprio qui che dovresti cercare le tue radici.

Il clima mite e la natura in piena fioritura rendono la Puglia un’ideale meta da visitare tra aprile e giugno, per godere appieno delle sue bellezze. La regione offre una straordinaria varietà di paesaggi e attrazioni. Tra le città d’arte imperdibili ci sono Lecce, Bari e Ostuni, mentre le rinomate località balneari includono Polignano a Mare, Otranto e Gallipoli. Se il mare è la tua passione, la Puglia del Nord, con il promontorio del Gargano, Vieste e Peschici, ti offre anche la possibilità di partire per le magnifiche Isole Tremiti. Se invece sei attratto dall’arte, la Puglia centrale, con la Valle d’Itria e i suoi incantevoli borghi come Alberobello e Locorotondo, ti condurrà anche a Bari, Trani e Castel del Monte, fino ad arrivare a Matera. Se non riesci a scegliere, pensando ai profumi delle orecchiette fresche, il Salento ti incanterà con le sue spiagge mozzafiato, i borghi caratteristici, e la sua architettura Barocca, a Lecce. In ogni caso, il viaggio in Puglia sarà un’opportunità unica per riscoprire le tradizioni e la storia che, forse, i tuoi nonni ti hanno raccontato.

Altre news

  • Dove le storie fanno radici: Gavoi accoglie la letteratura

    Quattro giorni tra libri, incontri e riflessioni nel cuore della Sardegna: “L’Isola delle Storie” trasforma il borgo montano in uno spazio di condivisione culturale, dove la letteratura incontra i paesaggi, le persone e una memoria millenaria che continua a parlare attraverso le pietre, i sentieri e le storie. Nel cuore della Barbagia, incastonato tra i […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Talenti lombardi nel mondo: da Buenos Aires un ponte per tornare alle origini

    Al via a Buenos Aires il progetto “Talenti Lombardi nel Mondo”, promosso da Regione Lombardia e IFOA con il supporto della Camera di Commercio Italiana in Argentina. L’iniziativa mira a facilitare il rientro e l’inserimento lavorativo in Lombardia di cittadini lombardi e dei loro discendenti residenti all’estero. È stato presentato a Buenos Aires il programma […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Sapori di casa / Il bacalà alla vicentina: una storia di gusto, tradizione e dedizione

    Il bacalà alla vicentina è molto più di una semplice ricetta: è una metafora del territorio, della sua gente: uno dei tanti capolavori della cucina italiana. Tra le colline del Veneto, in un angolo dove la cucina è arte e memoria, esiste un piatto che più di ogni altro rappresenta l’ingegno gastronomico dei vicentini: il […]

    LEGGI DI PIÙ
  • “En Route con sant’Antonio”: parte il cammino giubilare tra Francia e Italia

    Dal 29 giugno al 21 settembre 2025, un pellegrinaggio di 1.306 km da Brive-la-Gaillarde a Padova celebra gli 800 anni del viaggio del Santo, unendo spiritualità e comunità. Ottocento anni dopo il passaggio di Sant’Antonio in terra francese, nasce un’iniziativa che ne ripercorre le orme e lo spirito: “En Route con Sant’Antonio”, il cammino giubilare […]

    LEGGI DI PIÙ