Italea
Newsletter

Talenti lombardi nel mondo: da Buenos Aires un ponte per tornare alle origini

Torna alle Newsletter

12 Giugno 2025

2 minuti

Foto di Nove Colonne - La Casa Rosada, Buenos Aires

Al via a Buenos Aires il progetto “Talenti Lombardi nel Mondo”, promosso da Regione Lombardia e IFOA con il supporto della Camera di Commercio Italiana in Argentina. L’iniziativa mira a facilitare il rientro e l’inserimento lavorativo in Lombardia di cittadini lombardi e dei loro discendenti residenti all’estero.

È stato presentato a Buenos Aires il programma “Talenti Lombardi nel Mondo”, un progetto che punta a favorire il rientro e l’inserimento professionale in Lombardia di cittadini lombardi residenti all’estero e dei loro discendenti. L’iniziativa nasce grazie alla collaborazione tra IFOA (Istituto di Formazione Operatori Aziendali), la Regione Lombardia e la Camera di Commercio Italiana in Argentina.

Il programma si rivolge a coloro che hanno radici lombarde fino al terzo grado, includendo anche chi si trova temporaneamente in Argentina per motivi di lavoro o studio, purché da almeno sei mesi. Possono partecipare anche i coniugi e i familiari, così come chi è nato in Lombardia e vi ha vissuto per un periodo significativo prima di trasferirsi all’estero.

L’obiettivo è offrire un percorso concreto di orientamento e accompagnamento al lavoro, attraverso una piattaforma che mette in contatto i profili dei partecipanti con le imprese lombarde. Viene inoltre garantita assistenza per navigare tra le opportunità formative proposte dalla Regione e per affrontare gli aspetti amministrativi legati a un eventuale trasferimento o rientro.

A supportare l’iniziativa c’è la Camera di Commercio Italiana in Argentina, che da oltre un secolo promuove il dialogo economico tra i due Paesi. In questo contesto, ha recentemente stretto un accordo con Promos Italia, l’agenzia italiana per l’internazionalizzazione, con l’intento di rafforzare la cooperazione bilaterale in settori chiave come l’energia e la tecnologia, con un focus particolare sulla formazione e lo scambio di competenze qualificate.

Oggi, oltre 67.000 cittadini di origine lombarda vivono oggi in Argentina, di cui circa 28.000 solo a Buenos Aires. Il progetto si inserisce così in una strategia più ampia volta a valorizzare le competenze dei lombardi nel mondo, trasformando le loro storie di emigrazione in nuove opportunità per il futuro.

Altre news

  • Sapori di casa / L’eccellenza DOP dell’Oliva Ascolana del Piceno

    Simbolo di una terra e di una tradizione secolare, l’Oliva Ascolana del Piceno DOP racchiude in ogni morso la cura del territorio, la sapienza contadina e l’eccellenza della gastronomia italiana. Dalla coltivazione rigorosa alla ricetta codificata della celebre versione ripiena, questo prodotto tutelato racconta una storia di identità, qualità e passione che attraversa le generazioni. […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Scrivere i "tratturi": torna il Premio dedicato alla transumanza

    Il Premio Letterario Internazionale “Il Tratturo Magno” celebra la memoria della transumanza e dei cammini antichi come motore di futuro. Un concorso aperto a opere in prosa, poesia, saggistica e progetti innovativi per riscoprire e valorizzare il patrimonio culturale dei tratturi italiani. Ci sono percorsi che non servono solo a spostarsi da un luogo all’altro, […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Il silenzio che parla: viaggio in Val d’Orcia

    Un itinerario nel cuore della Toscana più autentica, dove la bellezza si misura in dettagli: un campanile lontano, una luce dorata, un piatto condiviso al tramonto. Ci sono luoghi che sembrano fatti apposta per rallentare il tempo. Non perché lì non accada nulla, ma perché ogni cosa accade con una calma naturale, come il mutare […]

    LEGGI DI PIÙ
  • Ferragosto a Tropea e l'estate che si fa rito

    Nella località costiera della Calabria, il 15 agosto si celebra con la storica processione della Madonna dell’Isola, che dal santuario sulla scogliera attraversa la città e il mare in un suggestivo corteo. Tra le ricorrenze più sentite dell’estate italiana, Ferragosto occupa un posto speciale. Festeggiato il 15 agosto, è un giorno che segna il cuore […]

    LEGGI DI PIÙ