Se dentro di te c’è un’anima da re o regina, le tue origini potrebbero essere in Veneto. Per Natale, e non solo, puoi soggiornare nelle residenze storiche e di charme della regione
Un’atmosfera magica per un’esperienza indimenticabile: il Natale in dimore storiche, ville di charme, castelli suggestivi e palazzi d’epoca in Veneto. Numerose agenzie propongono pacchetti esclusivi per soggiorni, offrendo l’opportunità di trascorrere le festività in luoghi unici. Il periodo natalizio è perfetto per visitare i tradizionali mercatini che animano il territorio, da Verona a Padova, passando per Vicenza, Bassano del Grappa e Asiago. Un viaggio alla scoperta delle tradizioni natalizie che continua fino a Cison di Valmarino, Treviso, Feltre, Belluno, Cortina e Asolo, concludendosi nelle meravigliose Dolomiti venete, dove ogni anno si ripete la magia del Natale sulla neve.
Nel borgo storico di Cison di Valmarino, si trova Castelbrando, un castello medievale che, durante le festività, offre un’atmosfera unica. Quest’anno, dal 7 dicembre al 6 gennaio 2025, sarà possibile visitare la mostra di pittura e scultura a cura di Tavolozza Trevigiana nella Chiesa di San Martino, e il Presepe delle Colline, realizzato dal giovane artista Pietro Colmellere.
Proseguendo verso la città del Palladio, Vicenza ospita Villa Valmarana ai Nani, una storica villa settecentesca affrescata dai Tiepolo, che per l’occasione stupisce i suoi ospiti con un’interessante esperienza multimediale.
Per chi desidera mantenere vive le tradizioni italiane in famiglia, le dimore venete offrono numerosi eventi pensati per grandi e piccini, coinvolgendo i visitatori in questa magica atmosfera natalizia.
Ritorna alle radici: la primavera in Puglia racconta la tua storia
Se l’inverno ti sembra troppo freddo per viaggiare, la primavera è il periodo ideale per scoprire la Puglia. Forse è proprio qui che dovresti cercare le tue radici
Il clima mite e la natura in piena fioritura rendono la Puglia un’ideale meta da visitare tra aprile e giugno, per godere appieno delle sue bellezze. La regione offre una straordinaria varietà di paesaggi e attrazioni. Tra le città d’arte imperdibili ci sono Lecce, Bari e Ostuni, mentre le rinomate località balneari includono Polignano a Mare, Otranto e Gallipoli. Se il mare è la tua passione, la Puglia del Nord, con il promontorio del Gargano, Vieste e Peschici, ti offre anche la possibilità di partire per le magnifiche Isole Tremiti. Se invece sei attratto dall’arte, la Puglia centrale, con la Valle d’Itria e i suoi incantevoli borghi come Alberobello e Locorotondo, ti condurrà anche a Bari, Trani e Castel del Monte, fino ad arrivare a Matera. Se non riesci a scegliere, pensando ai profumi delle orecchiette fresche, il Salento ti incanterà con le sue spiagge mozzafiato, i borghi caratteristici, e la sua architettura Barocca, a Lecce. In ogni caso, il viaggio in Puglia sarà un’opportunità unica per riscoprire le tradizioni e la storia che, forse, i tuoi nonni ti hanno raccontato.