Italea
descrizione immagine

Route length 1 day

The sweet black truffle of Montemale

descrizione immagine

The experience

Incontro con la guida e passeggiata attorno al Castello di Montemale, piccolo comune della Valle Grana e incontro con un tartuficoltore e il suo fedele animale per la ricerca del prezioso tubero nelle tartufaie.

 

Pranzo in ristorante con prodotti del territorio.

 

Nel pomeriggio trasferimento a San Pietro di Monterosso Grana e visita del Museo Terra del Castelmagno e passeggiata nel Paese senza Tempo, abitato dai babaciu, fantocci a grandezza naturale in fieno e legno in grado di raccontare e raccontarsi ai visitatori attraverso il Bastone di Gino.

 

L’esperienza è usufruibile dal 1 dicembre al 31 marzo.

Durante tutta la giornata sarete accompagnati da personale dell’ecomuseo specializzato.

 

Il tartufo nero dolce di Montemale: la Valle Grana e in particolare la zona di Montemale hanno i terreni ideali e le condizioni necessarie per la crescita del tartufo nero dolce (Tuber melanosporum) grazie alla presenza di piante come il carpino nero, il nocciolo e la roverella che rendono questo prodotto unico in tutto l’arco alpino.

Si è scoperto che il tartufo nero dolce ha molta più versatilità del tartufo bianco in cucina: lo si può abbinare ad antipasti, primi piatti, accostato a “sapori di terra” come il carciofo, la patata o il tupinambur, all’uovo fino al dessert

In a few words

Montemale Castle
truffle
Terra del Castelmagno Museum

Tour

The sweet black truffle of Montemale

Meeting with the guide and walk around the Castle of Montemale, a small town in the Grana Valley and meeting with a truffle grower and his faithful animal for the search for the precious tuber in the truffle grounds.

 

Lunch in a restaurant with local products.

 

In the afternoon, transfer to San Pietro di Monterosso Grana and visit to the Terra del Castelmagno Museum and walk in the Timeless Village, inhabited by the babaciu, life-size puppets in hay and wood able to tell and tell themselves to visitors through Gino’s Stick.

 

The experience can be enjoyed from 1 December to 31 March.

Throughout the day you will be accompanied by specialized ecomuseum staff.

start now

Let us guide you on your journey to the Roots

Don't miss the opportunity to explore the places that have shaped your origins, request a tailor-made itinerary without obligation