Italea
descrizione immagine

Route length 1 day

Valle Grana and Castelmagno PDO

descrizione immagine

The experience

Accoglienza in mattinata a Monterosso Grana e spostamento per la visita a un caseificio di produzione del formaggio Castelmagno DOP con degustazione.
Successivamente spostamento verso Castelmagno per la visita al Santuario dedicato al culto di San Magno, costruito nel XV secolo su impianto romano, a 1760 metri. Il complesso comprende una parte sette – ottocentesca e una più antica, in quest’ultima si possono ammirare gli affreschi quattrocenteschi di Pietro da Saluzzo.

 

Pranzo con prodotti km0.

 

Nel pomeriggio trasferimento a San Pietro di Monterosso Grana e visita del Museo Terra del Castelmagno e passeggiata nel Paese senza Tempo, abitato dai babaciu, fantocci a grandezza naturale in fieno e legno in grado di raccontare e raccontarsi ai visitatori attraverso il Bastone di Gino.

Durante tutta la giornata sarete accompagnati da personale dell’ecomuseo specializzato.

 

Il formaggio Castelmagno DOP: Il formaggio Castelmagno viene prodotto in Valle Grana, in provincia di Cuneo, esclusivamente nei Comuni di Monterosso Grana, Pradleves e Castelmagno.  Ha origini antichissime: il primo documento ad attestarne l’esistenza risale al 1277 attribuito al Marchese di Saluzzo, anche se pare che fosse addirittura arrivato alla tavola di Carlo Magno.

Dal 1996 ha ottenuto il riconoscimento della Denominazione d’Origine Protetta (D.O.P.).

Il Castelmagno è riconoscibile dalla marchiatura: una forma rotonda in cui manca uno spicchio con sopra il profilo di una montagna. Ne esistono due tipologie: Castelmagno “Prodotto della Montagna” (etichetta blu) prodotto tutto l’anno e il Castelmagno “Prodotto di Alpeggio psf” (etichetta verde). 

In a few words

Tour

Valle Grana and Castelmagno PDO

Welcome in the morning in Monterosso Grana and transfer to visit a dairy producing Castelmagno DOP cheese with tasting.
Then move to Castelmagno for a visit to the Sanctuary dedicated to the cult of San Magno, built in the fifteenth century on a Roman plan, at 1760 meters. The complex includes an eighteenth-nineteenth-century part and an older one, in the latter you can admire the fifteenth-century frescoes by Pietro da Saluzzo.

 

Lunch with km0 products.

 

In the afternoon, transfer to San Pietro di Monterosso Grana and visit to the Terra del Castelmagno Museum and walk in the Timeless Village, inhabited by the babaciu, life-size puppets in hay and wood able to tell and tell themselves to visitors through Gino’s Stick.

Throughout the day you will be accompanied by specialized ecomuseum staff.

descrizione immagine
start now

Let us guide you on your journey to the Roots

Don't miss the opportunity to explore the places that have shaped your origins, request a tailor-made itinerary without obligation